INSOMNIA Serata al LIDO Montecatini

INFO & RESERVATIONS: (+39) 3450641800 – info@discotechetoscane.it

INSOMNIA DISCOACROPOLI D’ITALIA

Venerdì 24 Aprile 2015 INSOMNIA 2.0 al LIDO LE PANTERAIE

Ritorna il TOUR che stà facendo impazzire tutti gli amanti della musica House ed Elettronica, INSOMNIA DISCOACROPOLI D’ITALIA 2015, seconda edizione al locale LIDO LE PANTERAIE di Montecatini Terme (PT), serata 2.0 con i migliori artisti di sempre!

INFO & PRENOTAZIONI: 3450641800   –   E-Mail:  info@discotechetoscane.it

Insomnia 2.0

“Il presente è il limite indivisibile che separa il passato dall’avvenire.”

Henri Bergson

Il 26 settembre del 1992 da un’ idea di Antonio Velasquez nasce INSOMNIA Discoacropoli d’Italia, con un mezzanottemezzoggiorno di proporzioni ellittiche. I djs della main room o sala principale, battezzata Divine Stage, prescelti per accendere la miccia di quello che sara’ un vero e proprio “boom” a livello di movimento musicale, sono gli internazionali Miki e Francesco Farfa. Mario Piu’ cura il privèe house. Questa serata ha una risonanza nazionale e internazionale, le collaborazioni delle pubbliche relazioni o public relation, che si estendono su tutta la penisola, il sound/light system e’ eccellente, la gente e’ coloratissima e la musica e’ sperimentale in chiave tecno-house, trance ed elettronica ! L’Insomnia, grazie alla musica d’avanguardia proposta nella Divine Stage, diventa in breve tempo il luogo culto dei giovani di tutta Italia: ogni sabato notte partono pullman da ogni regione per raggiungere la Discoacropoli !!! Nel 1993 il prive’ house prende il nome di “Penelope” dove artisti di vario genere esprimono le proprie opere soprattutto con istallazioni, nasce artisticamente Alex Neri affiancato dallo storico Luca Masini e suonano con lui i migliori dj’s del pianeta, nazionali ed internazionali come Tony Humpries, Roger Sanchez, D. Morales, Ralf, Flavio Vecchi, Ricky Montanari, Claudio Coccoluto e molti altri. Nel settembre del ‘ 94 la nota rivista musicale Melody Maker (Londra), arrivata in Italia per un’ intervista esclusiva con Francesco Farfa, segnalera’ l’Insomnia come “must” per il movimento della nightlife Italiano. Nel Gennaio del 95’ nasce la Antonio Velasquez Production, inizialmente come agenzia di vendita di Dj, Vocalist e animazione, consolidandosi poi come consulenza artistica generale per discoteche e gestione immagine per aziende in sinergia con il mondo della notte. L’agenzia promuove i propri artisti su scala nazionale attraverso l’Insomnia e tutti i media del settore facendo cosi’ esplodere a livello internazionale un nuovo concetto musicale: la “Progressive”. Miki, Francesco Farfa, Mario Piu’, Alex Neri, Joy Kitikonti, Ricky le Roy, Franchino, il Principe Maurice, Zicky, Roby J, Alessandro Tognetti, Gabry Fasano, Michel Altieri e Sandro Vibot sono alcuni tra gli esponenti del “movimento”. Nello stesso anno viene prodotta la prima ”Insomnia Compilation” che dara’ successivamente vita ad altri quattro progetti musicali gestiti dalla Media record e Stick music e all’ “Insomnia Tour” che dal 1996 al 1998 tocca circa cento locali in tutta Italia e una ventina tra Spagna, Inghilterra, Francia, Svizzera e Grecia. In questi anni nasce anche il gruppo Metempsicosi, attualmente agenzia di booking e di produzione di eventi leader in Italia, che unisce le energie di buona parte della consolle residente inoltre sempre di quegli anni l’Insomnia crea molte collaborazioni e sinergie con compagnie teatrali (Teatro Shock, Kitomb, Mutoidi etc) e gruppi musicali facendoli interagire con le sue serate,si da’ cosi’ vita a quello poi denominato il progetto “Arte Varia”; Match Music, tv attenta ai nuovi fenomeni della nightlife, assiste questo progetto con molto interesse dedicando molti Special per ben due anni..! La rivista “Max” dedica un servizio intero al fenomeno musicale degli ultimi tempi, la “discoacropoli”. Dal settembre del 2000 l’Insomnia comincia a proporre una nuova tendenza, con la hard house music che viene diffusa nel rinnovato prive’e Penelope XL extralarge in compagnia di Mario scalambrin. Nella Patcwork Place viene invece proposta la vera techno che si ascolta alla Love Parade di Berlino, con dj del calibro di Francesco Zappala’, Cirillo (Cocorico’), unico vero esponente italiano nelle manifestazioni mondiali di musica techno-house. Fino al 2003, con i resident Paolo Kighine, Thomas T. e Luca Pechino (i quali proprio in quegli anni danno vita al progetto Trilogy° tuttoggi un party itinerante in tutta Italia) e la collaborazione di Bruno Orbital l’Insomnia continua ad organizzare eventi grandiosi: Sven Vath in collaborazione con il Cocoon di Francoforte, Marco Carola, Davide Squillace e molti altri! Il locale purtroppo chiude i battenti proprio con la stagione 2002-2003 per volonta’ di Antonio Velasquez il quale decide di vendere in conseguenza a svariate problematiche all’interno della propria societa’!! Dopo qualche anno di riposo sulle ceneri dell’Insomnia, da un idea di Leonardo e Luca, nasce il progetto Reflex che riporta la discoteca sulla bocca di tutti; ospitando in consolle i nomi piu importanti del panorama internazionale come Troy Pierce, Marc Houle, Gaiser, Cassy, Toby Neumann, Picotto, Johnny D, Ilario Alicante, e molti altri oltre che riporoporre con cadenza annuale il mitico party “living a flashback” dove si ripercorre la musica che ha fatto la storia. La stessa Cocoon sceglie il Reflex come suo club di riferimento per il centro italia. Quando si dice che un posto è magico….
Sulla storia dell’Insomnia Disco Acropoli d’Italia sono stati creati due importanti documentari; “Ho sofferto d’insomnia” di Tommaso Cavallini e Andrea Giovannini e “Mezzanottemezzogiorno” di Andrea Bertini.
Dopo 7 lunghi anni il 30 Aprile 2011 l’Insomnia torna per una notte e lo fà con un mezzanottemezzogiorno proprio nella casa madre portando di nuovo 5000 clubbers da tutta Italia e ricoinvolgendo tutto gli addetti ai lavori dell’epoca.
Volendo preservare al massimo il marchio e sopratutto il fantastico ricordo che questo ha creato nell’immaginario collettivo, l’Insomnia decide di tornare con 2 main events annuali: il primo il 24 aprile con Insomnia 2.0 al Lidò – Le Panteraie di Montecatini Terme (Pt), il secondo l’11/12 agosto con Insomnia Discoacropoli d’Italia al Beach Club in Versilia!

INFO & RESERVATIONS: (+39) 3450641800 – info@discotechetoscane.it

Tour Insomnia

Il marchio Insomnia Discoacropoli d’Italia ha segnato una generazione, un modo di essere, una cultura, la musica, la tendenza. Per oltre un decennio è stato sinonimo di qualità, di successi e innovazione in campo artistico attraversando musica, moda, teatro…
Chiudono i locali, la musica e le emozioni resteranno per sempre ed il futuro avanza.
Oggi, a distanza di 23 anni, nasce INSOMNIA 2.0!
La sala principale sarà interamente dedicata alla musica storica suonata nella Divine Stage e nella Patchwork Place con i protagonisti dell’epoca che tanto ci hanno fatto ballare.
Nelle altre sale invece, nuovi nomi, nuove facce, nuovi artisti che si stanno facendo spazio in questo mondo. Non possiamo restare indifferenti a ciò che sarà la nuova tendenza, il domani di ciò che stiamo vivendo.
2.0 è il cambiamento, il nuovo, senza mai perdere di vista quello che il nome ha lasciato nella memoria di tutti.
Avremo quindi sia la grande musica della #Discoacropoli d’Italia nella main room, sia nuove sonorità proposte da chi sta facendo già ballare da qualche anno le nuove generazioni e che probabilmente sta già diventando storia.
Il passato, il presente…il futuro.

INFO & RESERVATIONS: (+39) 3450641800 – info@discotechetoscane.it

________________________________

DIVINE STAGE & PATCHWORK PLACE

Miki
Francesco Farfa
Mario Più
Paolo Kighine
Sandro Vibot
Thomas T
Performer: Principe Maurice
Voice: Antonio Velasquez

PENELOPE 2.0

Uovo aka Memoryman (Pastaboys)
Mario Scalambrin
Konplott
Angy – Emiliano Marchini b2b Fex

NOISE PARK 2.0

Fabio Mc
Giacomo Loff
Dantela b2b Emy – Eddy Leone – Enrico Bernardi – Rosario Del Giudice – Squintek – Akira

________________________________

INFO PREZZI & PRENOTAZIONI: 345.0641800   –   E-Mail:  info@discotechetoscane.it

RISTORANTE:

Menù degustazione completo:
(ingresso al locale e bevande incluse) € 40

Antipasti:
Selezione di salumi toscani DOP con pecorino, crostini tipici: bruschetta e funghi

Primi piatti:
– lasagnette croccanti alle punte di asparago
e bufala campana

– Pennette strascicate in salsa luganega
e porcini

Secondo:
– Noce di vitello al rosmarino
con patate ghiotte
e riccioli di insalata

Dolce:
– Bignoline alla crema chantilly con cioccolato caldo
alla granella di nocciola

Acqua minerale naturale e gassata
Vino bianco o rosso Doc di fattoria (1 bottiglia di vino ogni 3 persone)
caffè

___

Menù degustazione:
(ingresso al locale e bevande incluse) € 30

Antipasti:
Selezione di salumi toscani DOP con pecorino, crostini tipici: bruschetta e funghi

Primi piatti:
– lasagnette croccanti alle punte di asparago
e bufala campana

– Pennette strascicate in salsa luganega
e porcini

Dolce:
– Bignoline alla crema chantilly con cioccolato caldo
alla granella di nocciola

Acqua minerale naturale e gassata
Vino bianco o rosso Doc di fattoria (1 bottiglia di vino ogni 3 persone)
caffè

INFO & PRENOTAZIONI: 3450641800   –   E-Mail:  info@discotechetoscane.it

Insomnia 24 aprile